Da sempre la figura materna viene rappresentata come colei che si occupa dei figli e della casa, è o è stata l’angelo del focolare.
Atavicamente, quindi, la donna che diventa madre viene “investita” da tutte le credenze inconsce del proprio albero genealogico particolarmente della linea femminile dell’albero genealogico.
Da sempre la figura paterna viene rappresentata come colui che provvede economicamente alla famiglia e si occupava della “struttura” che regge il nucleo familiare.
Atavicamente, quindi, l’uomo che diventa padre viene “investito” da tutta una serie di doveri e precetti che lo obbligano ad essere in un determinato modo per essere un buon padre.
QTR Academy Via Cinque Maggio, 11 20157 Milano (MI) Tel. 392 428 6756
Tutto il contenuto di questo sito è pubblicato attraverso ASDSC Il Giardino Danzante, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano con autorizzazione n. 163, prot. 11582/2020